Il secondo incontro con la politica si è svolto domenica 26 maggio, presso il nostro campo sportivo, con il candidato sindaco Matteo Tortolini, della lista civica La Svolta. Il Presidente dott. Guido Tamberi e alcuni componenti del Consiglio Direttivo, hanno illustrato le attività svolte dall’ASD Campiglia, i lavori di riadeguamento concordati con l’attuale amministrazione Comunale, nonché quelli non ancora inseriti a bilancio ma ritenuti indispensabili da entrambe le parti, ed in particolare l’impianto fotovoltaico e la sostituzione degli attuali fari alogeni che illuminano il campo di calcio con lampade a led, a basso consumo. Tortolini, ha garantito che l’attuale rapporto con l’amministrazione comunale relativa all’affido del campo e delle infrastrutture legate ad esso non cambierebbe assolutamente rispetto alla situazione attuale.
L’ASD Campiglia, ha anche fatto presente l’impegno nel sociale con l’RSA di Campiglia, messo in atto con diverse iniziative, non ultima quella di portare alcuni ospiti della struttura in aree ad essi dedicate per seguire le partite dal vivo, o di organizzare dei piccoli incontri in struttura con la partecipazione dei giocatori.
Grande interesse è stato manifestato dal Tortolini, riguardo le nuove iniziative che l’ASD Campiglia vuole introdurre nel prossimo futuro, tra queste il calcio femminile e il padel. Per quest’ultimo potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di identificare un’area da parte del Comune per la realizzazione di uno o più campi, da dare in gestione all’ASD Campiglia.
Tortolini ha garantito la sua eventuale disponibilità nel caso di iniziative volte ai ragazzi e bambini certificati art. 381, per la quale si troverebbe il modo di finanziare i costi per lo svolgimento delle attività motorie, che prevedono educatori, attrezzature e quant’altro ritenuto necessario per lo svolgimento in sicurezza di tali attività.
In conclusione, il Vicepresidente, Fabrizio Chiodini, ha evidenziato i punti di forza della nostra società, che avendo come obiettivo primario quello di salire in seconda categoria, si è strutturata con un allenatore che ha allenato in prima categoria, un preparatore dei portieri, una fisioterapista, un medico, un giornalista che cura l’ufficio stampa e la comunicazione.


